top of page
COPERTINE_Page_8_edited.jpg

VIENNA la città imperiale

Dal 31 Maggio al 2 Giugno 2025

1° GIORNO : verso VIENNA

Partenza in pullman alle ore 06.00 verso Vienna. Attraversata la frontiera, attraverseremo le regioni della Carinzia e della Stiria, tra le più belle dell’Austria, dominate da scenari alpini di suggestiva bellezza, in una continua alternanza di boschi e paesaggi pittoreschi. Arrivo a Vienna e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida per un giro panoramico della città, capitale dell’Austria e splendida città d’arte e di storia, situata sulle rive del Danubio. Si percorrerà in bus il Ring, il viale simbolo di Vienna, sul quale si affacciano le attrazioni principali, dal Teatro dell’Opera al Parlamento che rappresentano la magnificenza dell’Impero Asburgico. Quindi la Torre del Danubio e il Prater e il moderno quartiere dell’architetto artista Hundertwasser. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO : VIENNA

Dopo la prima colazione incontro con la guida e ingresso al Castello di Schoenbrunn, immensa residenza estiva degli Asburgo, il più famoso e il più bello dei palazzi imperiali austriaci, conosciuto come il CASTELLO DI SISSI. Le sale, decorate in stile rococò, come i saloni ufficiali, colpiscono per la loro sontuosità, così come, al contrario, stupisce la semplicità delle stanze private di Francesco Giuseppe e dell’Imperatrice Isabella. Alcune delle sale più interessanti della reggia sono la Grande Galleria dei banchetti imperiali, il Salone Cinese Circolare, dove Maria Teresa manteneva delle conversazioni private con il proprio cancelliere, il Salone della Colazione o il Salone Cinese Azzurro, dove nel 1918 abdicò Carlo I. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Vienna con particolare attenzione al Duomo di Santo Stefano, monumentale edificio gotico, uno dei simboli della città che i viennesi chiamo “Steffl”, dal temine che designa la guglia medievale del campanile, uno dei più alti del mondo, visibile da ogni punto della città. Cena al Rathauskeller situato nella centralissima Piazza del Municipio in una meravigliosa cornice di luci e attrazioni estive. Pernottamento in hotel.

3° GIORNO : VIENNA – rientro

Dopo la prima colazione incontro con la guida e continuazione della visita della città. Di notevole interesse: il Palazzo della Hofburg che domina con il suo sfarzo il centro cittadino, per secoli palazzo imperiale invernale degli Asburgo e oggi punto di riferimento per musei , politica ed eventi. Si ammirerà la Biblioteca Nazionale Austriaca , uno dei punti di maggiore attrazione della Hofburg. Nella più grande biblioteca barocca d'Europa, oltre 200.000 libri storici sono disposti su scaffali di legno riccamente decorati e si sviluppa in meravigliosi ambienti. Il Salone di Gala è infatti una delle sale di biblioteca più belle al mondo: è lungo quasi 80 metri e alto 30 metri ed è coronato al centro da un'enorme cupola. Il colorato affresco del pittore di corte Daniel Gran raffigura la “divinizzazione” dell'Imperatore Carlo VI, che commissionò la costruzione della biblioteca nel 1723. Anche questo si trova scolpito nel marmo al centro dell'ovale, proprio sotto la cupola. Le altre 16 statue raffigurano sovrani e nobili della famiglia austro-spagnola degli Asburgo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 595,00

Supplemento singola: € 120,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman G.T. * Guida locale per due mezze giornate ed una intera * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie * Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo, inclusa cena tipica in centro storico * Bevanda ai pasti un ¼ vino oppure birra oppure un soft drink * Ingressi al Castello di Schoenbrunn, al Duomo di Santo Stefano e alla Biblioteca Nazionale Austriaca presso l’Hofburg * Assicurazione medico-bagaglio * auricolari.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance ed extra di carattere personale * eventuali Ingressi extra * tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende” * assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al momento dell’iscrizione (€ 27,00 a persona in camera doppia e € 32,00 in camera singola)

NB : in alcuni casi o per esigenze operative, il programma di viaggio puo' subire variazioni, senza alterare la qualità dei servizi. Salvo errori o omissioni, il contenuto di questo programma di viaggio è riconducibile ai programmi di viaggio rilasciati in Agenzia Viaggi.

bottom of page