top of page
COPERTINE_Page_8_edited.jpg

TUNISIA, l'incanto del nord Africa e il Sahara

Dal 23 al 30 Settembre 2025 - iscrizioni entro e non oltre il 9 luglio

1° GIORNO: verso l’aeroporto – TUNISI – GAMMARTH

Trasferimento in pullman in aeroporto con accompagnatore dall’Italia e volo diretto per la Tunisia, alla scoperta di questa meravigliosa nazione nordafricana. Atterreremo a Tunisi e saremo accompagnati al nostro hotel con una guida locale che sarà presente per tutto il tour. Tempo a disposizione per godere della spiaggia e della piscina. Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: TUNISI – CARTAGINE – SIDI BOU SAID – GAMMARTH

Dopo la colazione raggiungeremo il centro di Tunisi per la visita guidata del Museo del Bardo, che comprende la più importante collezione al mondo di mosaici romani, oltre a preziosi reperti punici, greci e islamici. Proseguimento con la visita della Medina di Tunisi, una delle meglio conservate del Maghreb e posta sotto tutela dell’Unesco. In seguito ci sposteremo a Cartagine, una delle più importanti città del mondo antico e acerrima nemica di Roma, dalla quale fu distrutta durante la terza guerra punica. Pranzeremo in un ristorante tipico e nel pomeriggio visiteremo il villaggio sufita di Sidi Bou Said, dalle caratteristiche architetture arabo-moresche, famoso per il pittoresco centro e le spettacolari vedute sul Golfo di Tunisi. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: BULLA REGIA – DOUGGA – KAIROUUAN

Dopo la prima colazione partiremo per Bulla Regia, un importante sito archeologico nella ricca vallata di Bagradas, per buona parte sotterraneo. Questa città di epoca berbera fu colonizzata dai Romani con Adriano e custodisce splendidi mosaici, case ipogee e colonne, rimaste sepolte e conservate in seguito ad un terremoto. Ci avvieremo quindi verso Dougga e dopo il pranzo, visiteremo le rovine di questa città romana Patrimonio Unesco. Fondata nel II secolo d.C., conserva uno splendido teatro, un imponente campidoglio, un mausoleo libico-punico e il Tempio di Saturno. Procederemo verso Kairouan. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: KAIROUAN – SBEITLA – TOZEUR

Dopo la prima colazione visiteremo Kairouan, considerata dai musulmani la terza città sacra dopo Medina e Mecca, per la presenza della Grande Moschea di Uqba, la più antica di tutto il Maghreb. Visitiamo la medina, la Moschea di Sidi Saheb, detta “del Barbiere”, dove sarebbe tumulato uno degli amici più stretti del Profeta, e i bacini degli Aghlabidi, serbatoi che servivano a raccogliere l’acqua piovana e a convogliarla in città grazie a un complesso sistema di canalizzazioni. Ci inoltreremo quindi verso il deserto della Tunisia e raggiungiamo la cittadina di Sbeitla per il pranzo. Qui visiteremo i resti della antica Sufetula, una delle città romane meglio conservate della Tunisia. Arrivo a Tozeur nel pomeriggio e ceneremo in un ristorante tipico nel palmeto. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO: TOZEUR – OASI DI MONTAGNA – CHOTT EL JERID – DOUZ

Dopo la colazione partiremo per l’escursione in 4x4 per le oasi di montagna di Chebika e Tamerza, due villaggi abbandonati negli anni ‘60 in seguito alle alluvioni dei fiumi Wadi Khanga e Oued Horkhane. Le tipiche abitazioni in pietra e argilla costruite sui crinali del monte sono circondate da un paesaggio scavato dal corso dei fiumi, con piccole oasi verdi, cascate e laghetti azzurri. Attraverseremo anche il surreale paesaggio di Chott El Jerid, un lago salato ormai quasi prosciugato, con pozze d’acqua circondate da vaste distese di croste di sale che riverberano al sole. Sosteremo nell’oasi multietnica di Kebili, abitata da berberi, arabi e africani, prima di giungere a Douz, la “porta del Sahara”. Nel pomeriggio potremo partecipare a un'escursione facoltativa nel deserto, per vedere le prime dune del Sahara con una passeggiata a dorso di dromedario. Pranzo in corso dell’escursione. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: DOUZ – MATMATA SFAX

Dopo la colazione entreremo nel Grande Sud, una zona ai margini del deserto del Sahara dove in passato si rifugiarono le popolazioni berbere per sfuggire alla colonizzazione araba. Occuparono antichi villaggi trogloditi, alcuni dei quali ancora abitati, come Matmata, resa famosa dal film Guerre Stellari. Le abitazioni sono scavate nella roccia tufacea e costruite attorno a un “pozzo” centrale che funge da cortile, sul quale affacciano i diversi vani. Proseguiamo poi per Sfax . Il pranzo è incluso nel corso delle visite e la cena è inclusa a Sfax. Pernottamento in hotel.

7° GIORNO: SFAX – EL JEM – MONASTIR – SOUSSE – HAMMAMET

Dopo la colazione partenza per El Jem, l’antica città punica di Thysdrus, che schierò con i romani e dopo la caduta di Cartagine divenne una delle città più ricche dell’Africa romana e visitiamo l’anfiteatro. Partenza per Monastir dove visiteremo il Mausoleo di Bourghiba, ex-presidente tunisino. Il mausoleo è un’elegante costruzione simmetrica finemente decorata, fiancheggiata da due alti minareti e costruita utilizzando materiali pregiati quali legno d’ulivo, marmo e oro. Partenza per Sousse per il pranzo. Visitiamo la Medina di Sousse, la “perla del Sahel”. Città molto antica, fondata dai Fenici prima ancora di Cartagine, Sousse è oggi un centro turistico molto importante e la terza città del paese. Al termine della visita proseguiremo verso Hammamet, località turistica rinomata per le spiagge dorate e le acque cristalline, dove arriviamo per la cena e il pernottamento in hotel.

8° GIORNO: HAMMAMET – TUNISI – rientro

Il nostro viaggio in Tunisia è giunto al termine. Trasferimento all’aeroporto di Tunisi in tempo per imbarcarci sul volo che ci riporterà in Italia. Trasferimento in pullman ai luoghi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.680,00

Supplemento singola:€ 290,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Trasferimento in aeroporto A/R * Volo diretto a/r con franchigia * Tasse aeroportuali, 1 bagaglio da stiva da 23 kg + 8 kg a mano * Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa * Viaggio in bus * Accompagnatore/guida certificato parlante italiano per tutta la durata del tour * accompagnatore dall'Italia * Servizio di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ottavo giorno * Spettacolo folkloristico a Touzer con cena tipica * ingressi ai siti e ai musei come nel programma * Escursione di mezza giornata a Chebika – Tamerza – Ong Jmal con 4X4 * ½ acqua durante i pasti (pranzo e cena) * radioguide * Assicurazione medica-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Eventuale adeguamento costo volo * Mance obbligatorie ( circa € 50,00) * tasse di soggiorno (circa € 25,00) eventuale Assicurazione di Annullamento * bevande extra * extra di carattere personale e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

richiesto passaporto

bottom of page