top of page
COPERTINE_Page_8_edited.jpg

Tour del PORTOGALLO

Dal 3 al 9 Novembre 2025

1° GIORNO : PORTOBUFFOLE’ – VENEZIA – LISBONA

Ritrovo e partenza con pullman privato da Portobuffolè presso l’agenzia viaggi e partenza per L’aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con il volo diretto per Lisbona. Arrivo ,ritiro dei bagagli e incontro con la guida accompagnatore ,sistemazione nel pullman GT riservato per iniziare la visita di Lisbona. Nata da sette colle sono quattro i quartieri che rappresentano zone turistiche per eccellenza: Alfama (più antico), Belém (monumentale),Bairro Alto (alta) e Baixa (bassa). Inizio delle visite con Alfama (più antico), dall’arabo Al-hamma (bagni, fontane) quartiere antico quanto Lisbona. Considerato eterno per la sopravvivenza miracolosa al grande terremoto del 1755, per molti è il vero cuore della città e raccoglie senza dubbio la storia moresca del Portogallo, tra attrazioni storiche e locali di Fado. Sosta alla Cattedrale (inconfondibile per le torri campanarie merlate e splendido rosone in stile romanico) e visita alla Chiesa di S. Antonio ove nacque il Santo. Discesa del quartiere lungo le strade, piazzette e viuzze ricche di intensi profumi mediterranei, case colorate ammassate una sull’altra e palazzi ricoperti da preziosi azulejos. A termine visita sistemazione in hotel,cena e pernottamento.

2° GIORNO: LISBONA – ESTORIL – CASCAIS – CABO DE ROCA – SINTRA

Prima colazione in hotel. Partenza per Estoril (raffinato centro cosmopolita) e Cascais (antico insediamento di pescatori ove visse in esilio dal 46 l’ultimo re d’Italia Umberto II) per Capo da Roca, il Promontorium Magnum dei romani, punto più occidentale del continente europeo. Tempo libero prima di continuare per Sintra, deliziosa cittadina che rappresenta la fusione perfetta tra bellezza naturale e la grandiosità dei monumenti, il tutto esaltato da grande fascino. Pranzo in ristorante e visita della cittadina. Residenza estiva dei reali portoghesi e sicuramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese, Sintra è dal 1995 Patrimonio Mondiale e tra le sue meraviglie ricordiamo il Palazzo da Pena della prima metà del 1800, restituito alla bellezza dei colori originali, il Palazzo Monserratee il Castello dei Mori. Visita del Palazzo Reale da Villa.Si distinguono le sale dei Cigni, Blasoni e delle Gazzee la Cappella. È possibile inoltre ripercorrere una breve storia dell’azulejo in Portogallo, dagli esemplari arabo-ispanici portati da Manuel I fino ai pannelli bianchi e azzurri tipici del sec XVIII. All’esterno, assumono rilievo i comignoli conici della cucina, alti ben 33 metri, oggi simbolo della città. Rientro in hotel a Lisbona, cena e pernottamento.

3° GIORNO: LISBONA – FATIMA

Prima colazione in hotel. Giorno dedicato al completamento della visita della capitale portoghese.Inizio a Belém, per ammirare il Palazzo Reale, oggi Palazzo Presidenziale, il Padrão che è il monumento alle Scoperte, la Torre di Belém e il Monastero dei Jerónimos (entrambi Patrimonio Mondiale),voluti da Manuel e legati strettamente alla Casa Reale Portoghese e all’epopea delle scoperte. Sosta all'Antiga Confeitaria de Belém per assaggio del più noto dolce locale prima di procedere per Piazza Restauradores per una passeggiata nella Baixa Pombalina (dal Marchese di Pombal, che ricostruì Lisbona dopo il terremoto). L’eleganza del quartiere è sublime dal grande boulevard Avenida Liberdade a piazza do Comércio, punto di partenza di tipici ferry. Possibilità di salire da Rossio a Chiado, il cuore pulsante di negozi fashion. Pranzo in ristorante in corso di visita. Ore 15:00 circa partenza per Fátima. Fu in questa pianura che la Vergine apparve ai tre pastorelli il 13 maggio 1917. Lúcia, Jacinta e Francisco videro apparire su un leccio la figura splendente che ordinò loro di ritornare all'albero lo stesso giorno per sei mesi. Nel 13 ottobre i pellegrini con loro erano 70.000. Visita libera alla Cappellina delle Apparizionie al noto Santuario, luoghi di pellegrinaggio dove si vive intensamente la fede cattolica, visitati annualmente da oltre cinque milioni pellegrini. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: FATIMA – TOMAR – COIMBRA – PORTO

Prima colazione in hotel. Partenza per Tomar, fondata nel 1157 da Gualdim Pais, primo Gran-Maestro dell’Ordine dei Templari in Portogallo. Visita al centro storico, un fitto groviglio di stradine da Rua Serpa Pinto (vivace per i negozi) all'antico quartiere ebraico. All’interno del castello (sec XII) che sovrasta la città si trova il Convento di Cristo, incontrastato simbolo del luogo con i suoi sette chiostri, la famosa finestra in stile Manuelinoela chiesa a forma circolare e dimensioni tali che, secondo la leggenda templare, permetteva ai cavalieri di assistere alla messa direttamente a cavallo (pronti a partire all’istante il cui loro intervento in aiuto della causa cristiana fosse necessario). Al termine delle visite partenza per Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Pranzo in ristorante e visita di questa città nota per le sue otto facoltà: economia, farmacia, scienze e tecnologia, psicologia, medicina, educazione fisica, lettere e legge. Inizio all'Università, che ospita il Palazzo Reale, la Biblioteca Joanina (tra le più belle biblioteche al mondo in stile barocco con soffitti e pareti affrescate e arredata con mobili intarsiati)e la Sala dos Capelos (per le tesi). Dal complesso universitario nascono le stradine e vicoli che costituiscono il cuore della città alta e portano alla bassa accanto al ponte di Santa Clara, dove si svolge soprattutto l'attività cittadina. Sosta davanti al Monastero di Santa Cruz, dove il canonico agostiniano Fernando da Lisbona diviene Antonio (che oggi veneriamo come S. Antonio di Padova). Sistemazione serale in hotel a Porto. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: PORTO

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a Porto, una città di un fascino insolito, scorci storici, sofisticati negozi, vivaci chiacchiere che riempiono strade e facciate con brillanti piastrelle e panni appesi ad asciugare. Inizio visita al centro storico dove la parte moderna vive in perfetta simbiosi con l’antica dichiarata Patrimonio dell'Umanità dal 1996. Visita esterna al Palazzo da Bolsa. Ove un tempo sorgeva il convento francescano i mercanti costruirono la Borsa con il Tribunale del Commercio (qui fu redatto il diritto mercantile di Porto) che ospita la Sala Árabe con arabeschi blu e oro ispirati all’Alhambra di Granada. Discesa alla Chiesa di S. Francisco, sorprendente l’ interno settecentesco dove per l’altare, colonne, pilastri, cherubini, ghirlande, animali decorativi e l’albero di Jesse furono usati oltre 200kg d'oro. Tempo libero alla Ribeira, dove la gente si dedicava al commercio fluviale. Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio sosta alla Cattedrale con il suo stupendo il rosone del secXIII sul fronte ovest, e alla Torre di Clérigos (simbolo città), opera in pietra alta 75,60 metri dall’architetto Niccolò Nasoni. Quindi Aliados, ampio viale ottocentesco sul quale si affacciano bar tradizionali, antiche cartolerie, librerie e negozi. Passeggiata di fine pomeriggio in Rua de Santa Catarina, via pedonale di concentrazione dei negozi tradizionali come il mitico Café Majestic e drogherie d’epoca come la Casa Cinese, la Casa Transmontana e la Pérola do Bolhão. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: PORTO – BATALHA – NAZARE’ – OBIDOS

Prima colazione in hotel. Partenza per Batalha, dove si trova il Monastero di Santa Maria Victória. Bellissima l’abbazia domenicana eretta nel 1388 per celebrare la vittoria portoghese di Joao I nella battaglia di Aljubarrota contro i castigliani. Al chiostro reale gli occhi gotici sono abbelliti da trafori manuelini che li rendono eleganti ed armonici (bellissimo anche il portale nel medesimo stile). Impareggiabili le Cappelle Imperfette dal magico effetto di non finito.Sosta poi a Nazaré, il più colorito villaggio di pescatori del paese. Discesa al centro piscatorio e pranzo in ristorante sul mare. Nel pomeriggio si procede per Óbidos. Visita a piedi di questo borgo medievale amato dai turisti, un affascinante paesino da cartolina circondato da un imponente giro di mura del sec XII. Offerta di una ginjinha (liquore di amarena) e tempo libero per esplorare le stradine del borgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: OBIDOS – LISBONA – BOLOGNA – PORTOBUFFOLE’

Prima colazione in hotel. Ore 09:00 partenza con il pullman GT riservato per l’aeroporto di Lisbona. Arrivo in tempo utile per assistenza nelle formalità d’imbarco . Partenza con volo di linea diretto per Bologna. Arrivo a destinazione e trasferimento in pullman verso Portobuffolè con arrivo in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.770,00

Supplemento singola:€ 275,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in aereo con volo di linea diretto da Venezia a Lisbona e rientro su Bolonga A/R – Trasferimento privato per l’aeroporto a Venezia e rientro da Bologna - Bagaglio a mano del peso di 8 kg e bagaglio in stiva del peso di 23 kg a persona –- Tour in pullman G.T.e guida accompagnatore per tutto il tour - Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie - Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno ala colazione dell’ultimo giorno – Bevande incluse ai pasti ¼ di vino e ½ minerale - Ingressi come previsti nel programma Palazzo Reale di Sintra, Monastero di Geronimos con Chiostro, Convento di Cristo a Tomar, Università con Biblioteca a Coimbra Chiesta di San Francesco a Porto e monastero a Batalha - auricolari per tutto il tour– Assicurazione medico bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance ed extra di carattere personale – Ingressi extra non previsti – tasse di soggiorno - Eventuale adeguamento costo del volo / adeguamento carburante * Assicurazione annullamento facoltativa * Tutto quanto non indicato e specificato alla voce “La Quota comprende”.

NB : in alcuni casi o per esigenze operative, il programma di viaggio puo' subire variazioni, senza alterare la qualità dei servizi. Salvo errori o omissioni, il contenuto di questo programma di viaggio è riconducibile ai programmi di viaggio rilasciati in Agenzia Viaggi.

bottom of page