top of page
COPERTINE_Page_8_edited.jpg

Tour del SALENTO e Matera

Dal 27 Maggio al 1° Giugno 2025

1° GIORNO: verso la PUGLIA

Partenza di partecipanti i alle ore 06.00 per la Puglia. Sosta per il pranzo in ristorante in una località delle Marche. Proseguimento e sistemazione nelle camere riservate in hotel nelle vicinanze di Bari. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: OSTUNI - CISTERNINO

Trattamento: prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante. Partenza per la visita guidata di Ostuni, il borgo più luminoso della provincia di Brindisi, non certo per una particolare posizione dell’abitato, ma per il fatto che il suo centro storico è interamente dipinto di bianco con la calce viva, caratteristica che le è valso l’appellativo di “Città Bianca”. Questa pratica nasceva dall’esigenza di igiene e la calce, per le sue proprietà antisettiche, era il materiale più indicato e più facilmente reperibile per la tinteggiatura delle abitazioni. Si visiterà quindi il candido centro storico, passeggiando tra stradine e vicoletti, partendo da Porta Nova, uno degli accessi aperti nelle possenti mura aragonesi, costruite a protezione dei gioielli artistici che si trovano nel suo interno come uno dei pochi edifici risparmiati dalla calce bianca ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta, espressione del gotico fiorito, con l’imponente facciata impreziosita da uno dei rosoni tra i più grandi e belli al mondo; Piazza della Libertà con la cosiddetta Guglia di Sant’Oronzo, obelisco in stile barocco del 1771, intitolato al Santo Patrono della città; la maestosa Chiesa di San Giacomo di Compostela, la più antica di tutta Ostuni ed il Complesso delle Monacelle. Per concludere si arriverà in uno dei punti più panoramici della “Città Bianca” per godere di un panorama davvero mozzafiato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al graziosissimo centro di Cisternino. Sistemazione in hotel zona Bari/Giovinazzo per cena e pernottamento.

3° GIORNO: GALLIPOLI - GALATINA

Trattamento: prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante. Partenza per la visita guidata di Gallipoli, il cui nome significa “bella città” ed il suo centro storico sorge su un isolotto collegato alla terraferma da un ponticello. Qui troviamo la Cattedrale barocca di S. Agata, la chiesa della Purità, le tradizionali maioliche sulle facciate di varie chiese e splendidi scorci sul mare. Possibilità di visitare il Frantoio Ipogeo di Gallipoli, l’unico dei 35 frantoi ipogei del 1600 interamente ristrutturato. Pranzo in ristorante. Quindi visita a nota cantina produttrice di Manduria con degustazione di vini. Nel pomeriggio partenza per una piacevolissima passeggiata con guida per il centro storico di Galatina, all’interno dell’antica cinta muraria e tra viuzze e archi ancora oggi molto ben tenuti che attraversano e uniscono i palazzi cinquecenteschi. Tanti sono i gioielli che si possono ammirare mentre si passeggia da queste parti, come la splendida chiesa dei Santi Pietro e Paolo, con affreschi notevolissimi, Palazzo Vignola, il pozzo di San Paolo con l’acqua miracolosa (che si diceva guarisse dal morso della tarantola, visto che Galatina è considerata la patria della Taranta), e ancora la basilica di Santa Caterina, con dipinti di scuola giottesca. Sarete sorpresi da questo luogo ricco di palazzi e monumenti da visitare! Sistemazione in hotel zona Salento, cena e pernottamento.

4° GIORNO: LECCE E OTRANTO

Trattamento: prima colazione, pranzo in tipica masseria, cena e pernottamento. Partenza per la visita guidata di Lecce, splendida città d’arte dove è fiorito uno stile architettonico e decorativo esclusivo che ha preso il nome dalla città: il Barocco Leccese. L’itinerario parte da Porta Napoli e prevede la suggestiva Via Palmieri piena di palazzi nobiliari, Piazza Duomo (Duomo, Episcopio e Palazzo del Seminario), Piazza S. Oronzo (Colonna del Santo, Sedile, Anfiteatro Romano), Basilica di Santa Croce. Pranzo in tipica masseria. Nel primo pomeriggio partenza per Otranto e visita guidata, dove la parte vecchia della città è in gran parte racchiusa da mura e in alto emerge il poderoso castello aragonese. Il principale monumento cittadino è la Cattedrale romanica, con una cripta fitta di 68 colonne. Di grande interesse è il mosaico pavimentale della chiesa. Un' altro notevole edificio è la piccola basilica di San Pietro con splendidi affreschi bizantini nell’interno. Sistemazione in hotel in zona Gioia del Colle. Cena pernottamento.

5° GIORNO: MATERA

Trattamento: prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante. Partenza per la visita di Matera città famosa in tutto il mondo per i quartieri scavati nella roccia meglio conosciuti come “Sassi”. Questa suggestiva città primo sito ’UNESCO a sud di Roma, è nota anche per essere la terza città abitata più antica al mondo e per i circa 50 film girati tra il centro storico e i dintorni. Nell’Ottobre del 2014 la “città dei Sassi” è stata designata “Capitale Europea della Cultura 2019”, confermandosi portabandiera della cultura italiana in Europa. Si visiterà quindi il “Sasso Caveoso”, pittoresco quartiere scavato nella roccia calcarea che costeggia il Canyon della Gravina fronteggiando la Murgia, altopiano caratterizzato da numerose grotte abitate fin dalla Preistoria. Passeggiando tra i vicoli senza tempo di questo quartiere, sembrerà di compiere un balzo nel passato addentrandosi tra chiese rupestri, antiche botteghe ed alcune dimore con suppellettili d’epoca, si noteranno inoltre le caratteristiche più importanti di quella che è giustamente definita una “città verticale”, dato che i livelli abitativi sono sovrapposti gli uni agli altri secondo una struttura piramidale. Sarà data anche la possibilità di visitare le location di alcuni dei film più famosi girati in città, tra cui numerosi colossal hollywoodiani come “King David”, “La Passione di Cristo” di M. Gibson e “Ben Hur” di T. Bekmambetov. Rientro in hotel . Cena e pernottamento.

6° GIORNO: RIENTRO

Trattamento: prima colazione e pranzo in ristorante. Partenza per in rientro con sosta in ristorante in zona Fermo (Marche). Arrivo ai luoghi di partenza previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.255,00

Supplemento singola:€ 190,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman GT * Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati: per la prima notte in zona Bari; a seguire per 2 notti in Salento in bel resort sul mare e 2 notti in zona Gioia del Colle * Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + ½ di acqua); incluso pranzo in tipica masseria * Visite guidate ed escursioni come da programma * Ingressi alla Basilica di Santa Caterina di Galatina e di 2 chiese rupestri a Matera oltre che del Frantoio Ipogeo a Gallipoli * Auricolari * Assicurazione medico/bagaglio * Accompagnatore San Martino Travel

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Ingressi extra * tasse di soggiorno * Assicurazione annullamento facoltativa (da stipulare al momento della conferma con versamento dell’acconto) * Mance ed extra di carattere personale * Quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”

NB : in alcuni casi o per esigenze operative, il programma di viaggio puo' subire variazioni, senza alterare la qualità dei servizi. Salvo errori o omissioni, il contenuto di questo programma di viaggio è riconducibile ai programmi di viaggio rilasciati in Agenzia Viaggi.

bottom of page