TORINO e OROPA con ingresso al Museo Egizio
Dal 23 al 25 Maggio 2025
1° GIORNO: Basilica SUPERGA - TORINO
Partenza in pullman alle 06.30 dai luoghi convenuti, direzione Torino. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita della Basilica di Superga dedicata alla Madonna delle Grazie, costruita sulla cima di un promontorio, dal quale si può godere di un panorama mozzafiato. Costruita in memoria della vittoria sui Francesi conseguita dal Duca Vittorio Amedeo IIe da Eugenio di Savoia-Soisson, durante l’assedio di Torino del 1706, la basilica sorge come tempio votivo con la funzione di accogliere, in un mausoleo sotterraneo a più vani, le tombe reali. Al termine trasferimento e visita guidata del famoso Parco del Valentino situato in splendida posizione, non distante dal centro, lungo la sponda sinistra del Po, tra i ponti monumentali Umberto I e Isabella e in affaccio sulla collina. Il Parco presenta un patrimonio arboreo notevole, una interessante avifauna, molteplici punti di interesse dove poter trovare personaggi fiabeschi e fontane barocche. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: MUSEO EGIZIO - TORINO
Dopo la prima colazione, visita guidata al Museo Egizio, riconosciuto in tutto il mondo per la sua raccolta di tesori e antichità Egizie. E’ considerato il più antico museo egizio al mondo, fondato nel 1824, e secondo per importanza solo a quello del Cairo. Dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico, la sua collezione è stata oggetto di interesse da parte dei più grandi studiosi del passato come Jean-François Champollion. Proseguimento con la visita guidata della città, ben nota per i suoi musei, le gallerie, la sua insigne università (del 1404), le numerose istituzioni di cui è sede. La topografia e l’aspetto della città hanno una loro impronta caratteristica, dovuta al radicale riassetto urbanistico che i Savoia vi promossero a partire dal XVI sec. Numerosi gli edifici del tardo Rinascimento, dell’epoca barocca e neoclassica. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio continuazione delle visite guidate del centro storico, con ingresso nel Duomo dedicato a San Giovanni Battista che sorge nella piazza, anch’essa intitolata al santo. Si tratta dell’unica chiesa in stile rinascimentale del capoluogo piemontese. Continuazione verso Piazza Castello dove si trova una delle chiese più famose di Torino, la Real Chiesa di San Lorenzo, realizzata dall’architetto Guarino Guarini tra il 1668 e il 1680. La chiesa è definita uno dei massimi esempi dell’architettura barocca in Europa è anche un capolavoro d’ingegneria unico al mondo. Di notevole interesse la Porta Palatina ancora oggi uno dei monumenti simbolo di Torino, è uno degli esempi meglio conservati di porta urbica edificata all’inizio della nostra era e Palazzo Reale (esterni), la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO: SANTUARIO DI OROPA
Prima colazione e partenza in bus per Oropa. All’arrivo incontro con la guida per la visita dell’affascinante Santuario di Oropa, considerato il più importante Santuario mariano delle Alpi. Si trova a 1200 m di altezza, e secondo la tradizione l’origine del Santuario risale al IV secolo, ad opera di S. Eusebio, primo Vescovo di Vercelli. Attorno all’antico sacello del IX secolo fu costruita nel Seicento la Basilica Antica e progressivamente, tutto l’imponente complesso fino alla Basilica Superiore, consacrata nel 1960. Visiteremo la Basilica Antica con la Madonna Nera, il Chiostro seicentesco, il primo e secondo piazzale, la Porta Regia, la galleria degli ex-voto il Museo dei Tesori e gli Appartamenti Reali dei Savoia. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio, partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 520,00
Supplemento singola:€ 75,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman * Sistemazione in Hotel 3/4 stelle, in camere doppie con servizi, privati * pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno, bevande incluse * guide come da programma * Ingressi: Museo Egizio, Santuario di Oropa * assicurazione medica – bagaglio * accompagnatore di viaggio * radioguide.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Mance ed extra di carattere personale * Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
NB : in alcuni casi o per esigenze operative, il programma di viaggio puo' subire variazioni, senza alterare la qualità dei servizi. Salvo errori o omissioni, il contenuto di questo programma di viaggio è riconducibile ai programmi di viaggio rilasciati in Agenzia Viaggi.