top of page
COPERTINE_Page_8_edited.jpg

ROMA nell'anno Giubilare con Musei Vaticani

Dal 7 al 9 Novembre 2025

1° GIORNO : verso ROMA

Partenza in pullman alle ore 05.30, alla volta di Roma. Pranzo al sacco durante il percorso. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, dove è stato sepolto Papa Francesco, sosta quindi presso la sua tomba che è stata collocata nella navata laterale tra la Cappella Paolina — che custodisce l’icona della Salus Populi Romani— e la Cappella Sforza, in prossimità dell’altare laterale dedicato a San Francesco d’Assisi. Al termine trasferimento per la visita della meravigliosa Basilica di San Giovanni in Laterano, definita anche la "madre di tutte le chiese" che fa parte di un grande complesso monumentale che include il grande obelisco, il Palazzo del Laterano ed il Santuario della Scala Santa. Considerata uno dei capolavori del Borromini, questa splendida cattedrale, è senza dubbio, una meta irrinunciabile per i turisti ed i pellegrini di tutto il mondo. Trasferimento in hotel; cena e pernottamento.

2° GIORNO: ROMA

Prima colazione e visita guidata dei Musei Vaticani con la Cappella Sistina. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere e sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai papi. Un percorso tra sale e corridoi affrescati, tra meravigliose sculture e dipinti, fino a giungere nella stupefacente Cappella Sistina che ogni anno viene visitata da milioni di turisti di tutto il mondo. La Cappella Sistina è decorata dagli splendidi affreschi di Michelangelo. Le sue splendide opere ricoprono la volta e la parete di fondo (con il Giudizio Universale) sopra l'altare. All'interno della Cappella si tengono il conclave, il battesimo e altre cerimonie ufficiali del Papa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione delle visite con la Basilica di San Pietro considerata una dei più grandi edifici al mondo ed è la più grande delle basiliche papali. Attualmente la basilica di San Pietro è un edificio che misura 218 metri di lunghezza e 136 metri di altezza fino alla sua cupola con un'area di 23.000 m2. Questa basilica è stata considerata un lavoro architettonico di grande importanza sia per la grandezza della facciata che per la qualità del suo lavoro, annualmente riceve persone provenienti da diversi paesi del mondo che entrano al suo interno per ammirare le più belle sculture di tutti i tempi ed apprezzare un lavoro che ha richiesto secoli di costruzione. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° GIORNO: ROMA e rientro

Prima colazione, incontro con la guida; inizieremo il nostro tour alla scoperta della “Roma Antica”, dal monumento più rappresentativo della città eterna, il Colosseo (esterni), l’anfiteatro più grande e conosciuto al mondo. Non distante dal Colosseo potremo ammirare i resti del più grande edificio per competizioni sportive di tutti i tempi, il Circo Massimo (esterni). Del grandioso edificio che occupava tutta la valle tra i colli Palatino ed Aventino si conserva purtroppo poco più che l’impronta ad eccezione dell’area corrispondente all’emiciclo che recentemente è stata riaperta al pubblico con la possibilità di usufruire dei visori con la realtà aumentata. Solo 10′ a piedi dal Circo Massimo vi separano da un altro monumento eccezionale, le Terme di Caracalla (esterni)uno dei più grandi complessi termali più grandi e meglio conservati al mondo. Circondati da resti monumentali, potremo ripercorrere il vero e proprio itinerario della salute che tanto amavano i nostri antenati. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro, previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 550,00 - iscrizioni entro l'11 luglio

Supplemento singola:€ 60,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman G.T. - sistemazione in struttura 3 stelle, in camere doppie con servizi privati - trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno (1° pranzo al sacco) – bevande ai pasti – guida mezza giornata il 1° giorno, intera giornata il 2° giorno e mezza giornata il 3° giorno - visite come da programma – ingressi alla Basilica di San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, Basilica di San Pietro, Musei Vaticani con Cappella Sistina - auricolari per tutto il tour – accompagnatore di viaggio - assicurazione medico bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance ed extra di carattere personali - tassa di soggiorno - quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.

NB : in alcuni casi o per esigenze operative, il programma di viaggio puo' subire variazioni, senza alterare la qualità dei servizi. Salvo errori o omissioni, il contenuto di questo programma di viaggio è riconducibile ai programmi di viaggio rilasciati in Agenzia Viaggi.

bottom of page