top of page
COPERTINE_Page_8_edited.jpg

Panorami Scozzesi: Highlands, isole e castelli

Dall'11 al 18 Luglio 2025 - La SCOZIA è’ la terra che più di ogni altra al mondo è diventata simbolo della fierezza e dell’audacia dei suoi abitanti: in Scozia batte un cuore coraggioso fatto di natura impervia e affascinante, di battaglie e conquiste, di ruvido wisky e leggende di mostri marini.

1° GIORNO : PORTOBUFFOLE’ - VENEZIA – EDIMBURGO

Ritrovo dei partecipanti presso i luoghi convenuti a Sacile e Portobuffolè e partenza in pullman per l’aeroporto di Venezia. Imbarco sul volo per Edimburgo con scalo ad Amsterdam e arrivo a destinazione nel pomeriggio. Incontro con l’assistente e trasferimento privato verso l’hotel a Edimburgo . Cena e pernottamento in hotel.

2°GIORNO : EDIMBURGO

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata di Edimburgo, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La città è posta in un sito straordinario, contornato da colline di origine vulcanica e sulle sponde di un enorme Loch. La sua superba architettura spazia dagli straordinari palazzi del XVI secolo ai monumentali capolavori in stile georgiano e vittoriano. La Old Town (città vecchia), con le sue case affollate e il suo passato sanguinoso, si contrappone alla New Town (città nuova) costituita da severi edifici georgiani in una ordinata griglia urbanistica. Al termine della visita, ingresso al castello che domina Edimburgo da una rocca di origine vulcanica. Pranzo libero. Cena e pernottamento.

3°GIORNO : EDIMBURGO – CASTELLO DI GLAMIS – CASTELLO DI DUNNOTTAR - ABERDEEN

Dopo la prima colazione in hotel si passerà sul Forth Bridge (sosta fotografica), ponte ferroviario sul fiume Forth, che unisce Edimburgo con la regione del Fife. Costruito tra il 1873 e il 1890, è considerato come una meraviglia ingegneristica dell’era industriale, è stato ufficialmente inserito nella lista dei luoghi patrimonio dell'umanità UNESCO. Partenza per Glamis, piccolo paese nella regione di Angus dove visiteremo il magnifico Castello di Glamis. Il Castello di Glamis fu la residenza natale della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre della compianta regina Elisabetta II. La sua seconda figlia, la Principessa Margaret d'Inghilterra, nacque proprio in questo castello. Proseguimento per una sosta fotografica Castello di Dunnottar, che fu lo scenario del film Macbeth di Zeffirelli, e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionante picco roccioso. Cena e pernottamento in hotel a Aberdeen o dintorni.

4°GIORNO :ABERDEEN –LOCH NESS – CASTELLO DI URQUHART -INVERNESS

Colazione e visita panoramica della città di Aberdeen, che include il pittoresco villaggio di pescatori, costruito tra il 1808 e il 1809, nei pressi del molo. Partenza per il Loch Ness, lago profondo, scuro e stretto che si estende per 37 Km tra Inverness e Fort Augustus diventato famoso per il suo misterioso abitante! Proseguimento per la visita al castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso e offre splendide vedute proprio sul Loch Ness. Questo castello fu saccheggiato ripetutamente e ricostruito nel corso dei secoli, e infine nel 1692 fu fatto saltare in aria per impedire ai giacobiti di servirsene. Proseguiremo per Inverness, una città vibrante con un carattere unico. Qui avremo del tempo libero per esplorare la città, passeggiando lungo il fiume Ness o visitando il mercato locale per acquistare souvenir e prodotti artigianali. Successivamente, visiteremo una distilleria di whisky, dove potremo apprendere tutto il processo di produzione del celebre whisky scozzese e partecipare a una degustazione. Scopriremo le diverse varietà e le tecniche che rendono il whisky scozzese così unico. Cena e pernottamento in hotel a Inverness o dintorni.

5°GIORNO :INVERNESS – ISOLA DI SKYE – COSTA OVEST

Prima colazione in albergo. Partenza per l’escursione all’isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi, costeggiando il famoso Lochness . Traghetto da Mallaigh a Armadale e arrivati a Skye si percorrerà la strada panoramica per poter ammirare al meglio la vista di questa isola magica abitata da una popolazione prevalentemente di origine celtica con panorami mozzafiato. Pranzo libero nel corso dell’escursione. Rientro sulla terraferma attraverso il ponte di Kyle of Lochalsh con sosta fotografica al castello di Eilean Donan, fortezza del 1230 utilizzata come scenario del film Highlander.
Cena e pernottamento in hotel nell’area della costa ovest della Scozia.
Nota bene : In caso di problemi tecnici o maltempo, è possibile che il traghetto non venga riconfermato. In questo caso il passaggio a Skye avverrà attraverso il ponte allungando le tempistiche della giornata.

6° GIORNO : COSTA OVEST – LOCH LOMOND – GLASGOW

Prima colazione in albergo. Partenza attraverso Glencoe, una delle valli più spettacolari e cariche di storia della Scozia. Questo paesaggio montano è stato teatro di battaglie storiche e offre vedute mozzafiato di montagne imponenti e vallate suggestive. Avremo tempo per fermarci e fare foto lungo il tragitto, catturando la bellezza di questa regione. Dopo aver attraversato questa splendida regione, si prosegue verso Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna continentale. Parteciperemo a un'incantevole crociera in barca, che ci permetterà di ammirare le acque scintillanti e i panorami incantevoli del Parco Nazionale del Trossachs .Cena in hotel/ ristorante . Pernottamento in hotel nell’area di Glasgow.

7° GIORNO : GLASGOW - ISOLA DI BUTE - GLASGOW

Prima colazione in albergo. Incontro con guida e pullman e partenza per l'Isola di Bute, una delle perle nascoste della Scozia. Faremo una breve traversata in traghetto e, una volta sull'isola, visiteremo Mount Stuart, una straordinaria villa in stile gotico vittoriano circondata da giardini pittoreschi. Questo palazzo è rinomato per la sua storia affascinante, l'architettura opulenta e gli interni riccamente decorati. Potremo esplorare le stanze magnificamente conservate e passeggiare nei giardini, godendo della pace e della bellezza dell'ambiente circostante. Nel pomeriggio, rientreremo a Glasgow per una breve esplorazione della città. Sarà il momento ideale per scoprire alcuni dei monumenti principali come George Square o dedicarsi a un po' di shopping al centro. Cena in hotel / ristorante. Pernottamento in hotel nell’area di Glasgow.

8°GIORNO : GLASGOW– VENEZIA – PORTOBUFFOLE’

Prima colazione in albergo. Eventuale tempo a disposizione prima del trasferimento organizzato in aeroporto a Glasgow con assistenza in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo a Venezia e trasferimento in bus ai luoghi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 2.590,00

Supplemento singola:€ 630,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Trasferimento in pullman all'aeroporto di Venezia A/R * Viaggio Aereo con partenza da Venezia per Edimburgo e ritorno da Glasgow A/R (scalo ad Amsterdam a/r) * Tasse aeroportuali * bagaglio a mano e bagaglio in stiva da 23 kg incluso * Pullman G.T. per trasferimenti in aeroporto e per tutto il tour in Scozia * Sistemazione in hotel 3/ 4 stelle in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione (prime colazioni e cene); * Guida in lingua italiana per tutto il tour dal 2° al 7° giorno inclusa assistenza in arrivo e in partenza il primo e l’ultimo giorno * Ingressi come da programma: castello di Edimburgo, castello di Glamis, sosta fotografica al castello di Dunottar, castello di Urquhart, distilleria di Wisky, traghetto isola di Sky tratta singola, sosta fotografica Elian Donan, crociera sul Loch Lomond ,traghetto isole Bute a/r, Mount Stuart; Audioguide; Assicurazione medico Non Stop * accompagnatore San Martino Travel * ETA

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance varie * Pranzi e bevande ai pasti * eventuale adeguamento costo tariffario del volo; Assicurazione facoltativa contro l’annullamento € 115,00 a persona in camera doppia e € 140,00 in camera singola); Quanto non menzionato alla voce “la quota comprende” .

NB : in alcuni casi o per esigenze operative, il programma di viaggio puo' subire variazioni, senza alterare la qualità dei servizi. Salvo errori o omissioni, il contenuto di questo programma di viaggio è riconducibile ai programmi di viaggio rilasciati in Agenzia Viaggi.

bottom of page